Caratteristiche e i vantaggi di un buon sito web aziendale.

Un sito web aziendale non è più solo un mezzo per presentare prodotti e servizi. Oggi è diventato un vero e proprio strumento strategico di comunicazione. Per ottenere risultati concreti, è fondamentale realizzare un progetto che metta al centro l'utente per garantirgli la migliore esperienza di navigazione.

Oramai gli utenti sono molto esigenti e se trovano un sito difficile da usare, lento o che non soddisfi i moderni standard di usabilità e accessibilità, sicuramente si stancheranno e abbandoneranno la navigazione. Al contrario realizzare un sito web bello, pratico, veloce e competitivo rispetto alla concorrenza, permette di generare nuovi contatti e far crescere il proprio business.

Per questo ogni sito web deve avere:

Una comunicazione efficace

Deve usare un linguaggio semplice e sintetico per andare dritto al punto. Evitare che ci siano contraddizioni che possano generare confusione per chi legge. Infine esporre i concetti chiave sempre in modo chiaro e ben visibile nelle pagine.

Un codice ben strutturato e ottimizzato

Un buon codice migliora l'esperienza di navigazione, in termini di velocità, prestazioni, e di coinvolgimento dell'utente. Avere elementi interattivi che funzionano male fanno innervosire chi naviga portando all'abbandono del sito. Specialmente quando la navigazione avviene da smartphone è indispensabile che tutti gli elementi supportino le funzionalità del touchscreen, che gli elementi cliccabili sia distinguibili e che quest'ultimi non siano troppo piccoli né troppo vicini tra loro. Quest'ultimo caso è il più sottovalutato, ma rende molto difficile cliccare sull'elemento desiderato.

Cosa si ottiene da un sito web aziendale ben fatto.

  • Grande visibilità (locale, regionale, nazionale e internazionale)
  • Aumento delle possibilità di business
  • Raggiungimento di una vasta platea di ascoltatori
  • Incremento dell'autorevolezza aziendale
  • Acquisizione di informazioni sui clienti per il miglioramento dei servizi
  • Informazione del pubblico su novità e cambiamenti (sconti, promozioni, eventi, ...)
  • Fidelizzazione della clientela